E’ online la guida pratica Enea per Amministratori di Condominio.
In Italia, quasi il 40% del consumo energetico finale (e oltre il 36% delle emissioni di gas serra), deriva dagli edifici e tre edifici su quattro non sono sufficientemente efficienti.
La guida è stata realizzata nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA in attuazione dell’ art. 13 del D.lgs. 102/2014, per far conoscere l’importanza del risparmio, dell’efficienza energetica e fornire gli strumenti per realizzarli.
La guida prende in considerazione tutte le misure previste dalla legge di bilancio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del n. 304 del 30 Dicembre 2019, e si prefigura come un efficace supporto tecnico-scientifico agli Amministratori di condominio che intendono realizzare interventi di miglioramento della prestazione energetica degli edifici da Loro gestiti.
Questi in breve i punti affrontati nella guida:
– Efficienza energetica: risparmio e costi;
– Le detrazioni Fiscali e gli incentivi:
- Bonus Casa
- Ecobonus
- Sismabonus
- Sismabonus e Ecobonus nei condomini
- Cessione del credito
- Sconto in fattura
- Bonus Facciate
– Esempi di interventi
– La nuova APP Condomini +4.0:
Una applicazione che opera su piattaforma Android e iOS e che prevede la valutazione preventiva dello stato di fatto e l’identificazione delle principali criticità strutturali ed energetiche. Un utile strumento per programmare e gestire in modo efficiente e sostenibile gli interventi di manutenzione sul condominio.
Scarica l’ebook ⇓
“Guida alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici“