AMPLIAMENTO IMMOBILI
LEGGE “PIANO CASA CALABRIA”
Con la Legge “Piano Casa Calabria” (L.R. 11/08/2010, n. 21 – Misure straordinarie a sostegno dell’attività edilizia finalizzata al miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale) è possibile ampliare gli edifici fino al 15% della superficie lorda esistente, con un ulteriore 10 per cento di ampliamento in funzione del livello di sostenibilità ambientale raggiunto in base al Protocollo ITACA Calabria.
Come definito all’articolo 4, comma 3 della legge “Piano Casa”, per la realizzazione dell’ampliamento sono obbligatori i seguenti requisiti:
“……..le superfici opache che delimitano il volume costituente l’ampliamento rivolte verso l’esterno o locali non riscaldati o locali riscaldati non appartenenti allo stesso sistema edificio-impianto, devono essere realizzate garantendo il rispetto dei parametri limite di trasmittanza prescritti all’allegato C del D.Lgs. 192/05 con le modificazione imposte dal D.Lgs. 311/06, prendendo a riferimento i valori imposti dal primo gennaio 2010. Inoltre al fine di limitare i fabbisogni energetici per la climatizzazione estiva in linea con il D.Lgs. 192/05 s.m.i., qualora l’incremento volumetrico sia perseguibile mediante la realizzazione di superfici opache verticali e/o orizzontali e/o inclinate, in una zona climatica B o C con esposizione diversa da Nord-Ovest, Nord, Nord-Est è fatto obbligo per la loro costruzione di rispettare i seguenti parametri:
1) per le superfici verticali la trasmittanza termica periodica (YIE) non può essere superiore a 0.12 W/m2K;
2) per le superfici orizzontali o oblique la trasmittanza termica periodica (YIE) non può essere superiore a 0.20 W/m2K;
…………”
“………è obbligatorio assicurare un miglioramento dell’efficienza energetica complessiva dell’unità abitativa nella misura minima del 15 per cento rispetto allo stato antecedente all’intervento di ampliamento volumetrico. Tale miglioria potrà essere perseguita o mediante il rispetto delle prescrizioni precedenti o mediante un qualsiasi intervento non prescritto all’involucro dell’edificio o agli impianti di riscaldamento o raffrescamento. La miglioria di efficienza energetica deve essere oggetto di una relazione tecnica da consegnare unitamente alla certificazione energetica prescritta dalla legge regionale……”
Il Piano Casa Calabria, quindi, promuove l’uso di tecniche costruttive innovative, favorendo l’uso di materiali ecocompatibili nel rispetto dei parametri limite di trasmittanza prescritti dal D.Lgs 192/2005, n. 192, per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici.
Di seguito riporto una galleria fotografica che illustra alcuni lavori di Ampliamento di edifici residenziali, per i quali è stato utilizzato il legno come materiale strutturale:
⇓ Info e preventivi ⇓